Fisico e
matematico russo. Studioso di matematica e di meccanica, si distinse per i suoi
studi nel campo dell'aerodinamica e dell'aeronautica. Celebre un suo lavoro sui
vortici aderenti (1905), che contiene la teoria sul volo di apparecchi
più pesanti dell'aria grazie a cui dimostrò come fosse possibile
sfruttare il moto dell'elica per conseguire la portanza (
teorema della
portanza o
teorema di Kutta-Ž.) (Orchooo, Vladimir 1847 - Mosca
1921).